Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Suoni (scritture contemporanee)

Suoni (scritture contemporanee)

festival di poesia e di musica dal 26 al 30 novembre 2008 a Bologna e San Lazzaro

Articolo postato venerdì 14 novembre 2008

PROGRAMMA:

Mercoledì 26 novembre

Mediateca di San Lazzaro/spazio ragazzi ore 10:00 Presentazione del libro "Incontriamoci all’Inferno - Parodia di fatti e personaggi della Divina Commedia di Dante Alighieri" di Cinzia Demi (ed. Pendragon), lezione-spettacolo a cura dell’autrice. Incontro rivolto ai ragazzi scuole medie.

Palazzo Gnudi Vernissage a cura della "Compagnia delle donne". ore 19:30 Esposizione dei quadri di Nicola De Nigris. ore 20:00 Reading "Gli uccelli e la neve" - canzoni e letture da Emily Dickinson e Daria Menicanti, Compagnia Filo di voci, interpreti Daniela Briganti e Pia Pellitti, supervisione di Milena Nicolini. Ore 20:40 Concerto di dijeridoo di Gianni Placido.

Nel corso della serata interventi di moda con "I love shopping".

Giovedì 27 novembre

Melbookstore Bologna ore 18:00 Presentazione del libro "Simmetrie" di Elio Pecora (ed. Mondadori), ne parlano con l’autore Gregorio Scalise e Stefano Suozzi. ore 19:00 Presentazione della mostra "BEATS!" volti e testi della Beat Generation, di Gianni Placido.

Venerdì 28 novembre

Mediateca di San Lazzaro/spazio ragazzi ore 10:00 Presentazione del libro "L’albergo delle fiabe e altri versi" di Elio Pecora (ed. Orecchio acerbo), interviene l’autore. Incontro rivolto ai bambini delle scuole elementari.

Modo Infoshop Bologna ore 21.30 Presentazione del libro di poesia "Interno, esterno" di Salvatore Della Capa (ed. L’arcolaio), ne parlano con l’autore Guido Monti e Gianfranco Fabbri, al flauto Ece Dogrucu.

Sabato 29 novembre

Palazzo della Provincia di Bologna/Sala dello Zodiaco ore 17:30 Presentazione dell’antologia "Il corpo segreto – Corpo ed Eros nella poesia maschile" (ed. LietoColle), interventi di Luigi Cannillo (curatore), Ottavio Rossani (relatore). Letture di Stefano Massari, Gregorio Scalise, Elio Talon e altri autori antologizzati.

Mediateca di San Lazzaro/sala polivalente ore 21:00 Concerto per voce e lira. "I Fondamenti dell’Essere" di Patrizia Vicinelli interpretati da Mataro da Vergato. ore 21:30 Risonanze reading e performance di Luigi Cannillo, Adele Desideri, Nader Ghazvinizadeh e Nicola Benetti, Silvia Molesini, Ottavio Rossani, Giancarlo Sissa, Dale Zaccaria e Fabrizio Rufo con interventi della calligrafa Barbara Calzolari (Gentle People).

Le tavole di Nicola Benetti, ispirate ai versi di Nader Ghazvinizadeh, resteranno in mostra fino al 6 dicembre nell’area della biblioteca.

Domenica 30 novembre "SBAM! Apriamo le porte alla cultura"

Mediateca di San Lazzaro/sala polivalente ore 15:00 Incontro conclusivo di discussione: "La poesia performativa, tra parola e suono", intervengono Andrea Orsi, Salvatore Ritrovato e Carlo Alberto Sitta. ore 16:30 Ultrasuoni Proiezioni video-poesia di Dome Bulfaro, Lorenzo Carlucci, Tiziana Cera Rosco, Caterina Davinio, Stefano Massari, Teatrino Clandestino. ore 17:00 Risonanze reading e performance di Silvia Avallone, Gianni Cascone e Andrea Orsi, Marinella Galletti, Luca Paci, Francisca Paz Rojas, Rossella Renzi e Mirco Mungari, Elio Talon e Andrea Trombini.

TUTTI GLI EVENTI DI "SUONI" SONO GRATUITI

I luoghi del Festival > Mediateca – Via Caselle, 22 – San Lazzaro di Savena (Bo) > Sala dello Zodiaco – Provincia di Bologna – Via Zamboni, 13 – Bologna > Melbookstore – Via Rizzoli, 18 – Bologna > MODO infoshop Interno 4 – Via Mascarella, 24/b – Bologna > Palazzo Gnudi – Via Riva Reno 75/3° - 77

Info > www.dry-art.splinder.com > suoni.dryart@gmail.com > ph. +39.3332206226

Ideazione > Matteo Fantuzzi e Massimiliano Martines Direzione Artistica > Massimiliano Martines Consulenza > Guido Mattia Gallerani e Matteo Fantuzzi Ufficio stampa > Davide Martini

Organizza > Associazione Culturale dry_art

Collabora > Compagnia delle donne

Con il contributo di > Invito in Provincia - Provincia di Bologna > Comune di San Lazzaro di Savena > Coop Adriatica

Col patrocinio di > Regione Emilia-Romagna > Quartiere Santo Stefano – Comune di Bologna > Centro di Poesia Contemporanea – Università di Bologna > La Società di lettura

Associazione Culturale dry_art Via Fratelli Rosselli 16 40121 Bologna www.dry-art.net

Portfolio

1 commenti a questo articolo

Suoni (scritture contemporanee)
2008-11-30 20:57:33|di Molesini

Direi bene, dai. Bravi Martines and co.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)