Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Segnalo il seguente evento (nell’ambito dell’InVerse Poetry Festival organizzato dalla John Cabot University di Roma):
Two Poets in Mutual Translation
30 Ottobre 2007
20:00
John Cabot University
Via della Lungara 233
Roma
Susan Stewart è nata in Pennsylvania nel 1952. Insegna Storia della Poesia e Estetica a Princeton. In poesia ha pubblicato Yellow Stars and Ice (1981), The Hive (1987), The Forest (1995) e Columbarium (2003), per il quale è stata insignita del National Book Critics Circle Award. È Chancellor of the Academy of American Poets dal 2005 e membro dell’American Academy of Arts and Sciences. L’antologia Columbarium e altre poesie (1981-2003) è uscita per le Edizioni Ares a cura di Maria Cristina Biggio nel 2006. Con Robert Pogue Harrison, ha curato TriQuarterly 127: Contemporary Italian Poetry, e sta completando l’edizione delle poesie scelte di Alda Merini per la Princeton University Press.
Mariangela Gualtieri è nata a Cesena e si è laureata in Architettura all’IUAV di Venezia. Nel 1983 ha fondato, insieme a Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca, di cui è drammarturga. Tra i suoi libri di poesia ricordiamo Sermone ai Cuccioli della mia Specie (L’Arboreto, 2006), Senza Polvere Senza Peso (Einaudi, 2006), Fuoco Centrale e altre poesie per il teatro (Einaudi, 2003), Antenata (Crocetti, 1992). Un suo testo teatrale, Paesaggio con fratello rotto è in corso di pubblicazione per i tipi di Sossella.
2 commenti a questo articolo
Susan Stewart e Mariangela Gualtieri a Roma
2007-10-24 14:11:35|di non ho il dono dell’ubiquità, purtroppo!
Chiedere lo streaming è inutile, suppongo....
Commenta questo articolo
Susan Stewart e Mariangela Gualtieri a Roma
2007-10-25 19:24:41|di Andrea Margiotta
Amo la poesia di Susan Stewart e spero di poterci essere lì alla Cabot (bel posto) ...
Secondo me, l’antologia italiana delle sue poesie è stata tradotta felicemente ed è un libro tra i miei più cari ...
Andrea Margiotta