Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > TBC: To Be Continued

TBC: To Be Continued

di Antonella Bukovaz

Articolo postato martedì 1 giugno 2010

Uno degli incontri improbabili lungo i binari della Stazione di Topolò- Postaja Topolove, evento di arti necessarie sul confine tra Italia e Slovenija, è quello con l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità): un incontro tra scienza e creatività, tra ricerca medica e sperimentazione artistica. Così, durante l’edizione dell’anno scorso è stata inaugurata l’OGS, l’Officina Globale della Salute, struttura concava pronta ad accogliere il fare di artisti che vogliano, perché ci credono, ricomporsi intorno a un’idea di qualità della vita e dell’arte. L’OGS ha una Costituzione in cui i Topolonauti signatari dichiarano, in conformità con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che i principi in essa contenuti sono essenziali per la felicità, il benessere, la creatività, le relazioni armoniche e la sicurezza di tutti i popoli della terra:

La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale, spirituale, creativo e sociale, e non già la mera assenza di malattia e di infermità.
• Il raggiungimento del più elevato standard di salute è uno dei diritti fondamentali di ogni essere umano senza distinzione di etnia, lingua, religione, credo politico, condizione economica e sociale, e scelta artistica.
• La salute di tutti i popoli è fondamentale per il raggiungimento della pace, della sicurezza, del benessere, e della massima creatività artistica, e dipende dalla piena cooperazione di tutti i Topolonauti, gli individui ed i popoli della Terra.
• L’accesso di tutte le persone ed i popoli ai benefici della scienza medica ed alla contemplazione delle più elevate espressioni artistiche è essenziale per il pieno raggiungimento della salute e del benessere.
• Il riconoscimento che la salute dipende dall’ambiente in cui viviamo deve essere una motivazione per ogni Topolonauta ad intraprendere azioni miranti alla protezione e conservazione della natura.
• Il gioco, l’ironia, il paradosso sono strumenti fondamentali per il raggiungimento della piena salute fisica e mentale di tutti i popoli e di tutti gli individui.

Insomma l’obiettivo primario e irrinunciabile è il raggiungimento per tutti del più alto standard possibile di salute e di benessere facendo confluire come verso un imbuto, medicina e altre arti.
La prima azione volta a questo scopo si è tenuta in forma di concerto assai originale della durata di 24 ore. Diversi musicisti sparsi in vari punti del pianeta si sono collegati a un sito internet per trasmettere, dal vivo, suoni o veri e propri concerti. Il tutto in un flusso continuo, a staffetta, ascoltabile collegandosi al sito www.stazioneditopolo.it. Ogni musicista ha avuto a disposizione un tempo massimo di 30’. I generi sono stati diversissimi, dal klezmer alla classica, dalla musica d’ambiente alla sperimentale, al jazz alla etnica, mentre il monitor trasmetteva materiale e dati relativi alla tubercolosi. (La tubercolosi, problema sottovalutato, ha un altissimo tasso di mortalità che ne fa la seconda causa di decessi al mondo per malattia - 4.500 persone ogni giorno - un problema che interessa anche i paesi cosiddetti "sviluppati"). Ciò che è stato importante è che il flusso non si è mai interrotto per 24 ore. L’evento, dal titolo To Be Continued (acronimo di TBC) aveva una data non casuale, quella del 24 marzo, da anni Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi – “Stop TB”. Ora, io non voglio intavolare una discussione sull’utilità delle arti e della poesia in particolare, che mi è più propria e che è perno per tutti noi. Ma certo mi interrogo sul senso, sulla bellezza, sulla qualità e sul bene delle cose del mondo. La poesia, alle origini della nostra tradizione mediterranea, si è imposta come la forma letteraria del narrare epico, di quel narrare che doveva costituire presentazione di modelli di valori di una società e di una civiltà, con il fine di comunicarli, farli conoscere per educare gli individui, conformando su di essi gli animi degli uomini. Molti autori si sono serviti del verso per esprimere le loro concezioni morali e politiche, nonché le loro elaborazioni filosofiche. Ma la poesia ha anche espresso, fin dalle più remote origini della nostra civiltà, la riflessione dell’uomo sulle grandi tematiche del male e del dolore, incarnate nelle vicende delle possenti figure dei tragici greci, nonché i sentimenti e le emozioni più sofferte dell’animo umano. Gli sperimentalismi e gli estetismi del nostro tempo rendono sempre più ardua la comunicazione tra autore e lettore e forse sempre più distante la materia del mondo.
Nomino, quindi, tutti Topolonauti e propongo di far aderire Absoluteville allo statuto dell’OGS della Stazione di Topolò.
Cosa più della poesia, inutile per definizione anche se l’etimo tradisce, inutile per elezione, per nobiltà, per amore del tempo, del respiro, dell’infinito, del nulla….. contribuisce al raggiungimento di un alto standard di salute e di benessere che non è, come conferma lo Statuto dell’OGS, la mera assenza di malattia?

2 commenti a questo articolo

TBC: To Be Continued
2010-06-15 10:02:03|

post molto buona, Grazie

roulette - roulette gioco


TBC: To Be Continued
2010-06-03 13:43:14|

"Cosa più della poesia, inutile per definizione anche se l’etimo tradisce" - ??? Ci dispiace, ma devo dissentire

casino online

roulette gratis


Commenta questo articolo


Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)