Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > TIRESIA, di Giuliano Mesa

TIRESIA, di Giuliano Mesa

Serie di letture a Roma: maggio e giugno

Articolo postato lunedì 2 giugno 2008
da Marco Giovenale

Giuliano Mesa

 

TIRESIA

oracoli, riflessi

22 luglio 2000 - 24 gennaio 2001

 

Poesie e traduzione integrale in:

francese (a c. di Andrea Raos e Éric Houser), inglese (a c. di Serenella Zanotti), spagnolo (a cura di Jeamel Flores Haboud), tedesco (a c. di Andreas F. Müller).

 

Con una sequenza di opere pittoriche di Matias Guerra.

Il volume contiene un cd con letture dell’autore: Tiresia e altre poesie

Roma, La camera verde, 2008, pp. 72

 

Del poema Tiresia viene offerta, presso il centro culturale La camera verde (Roma, via G. Miani 20), una serie di letture critiche, a cura di artisti e scrittori: tutte programmate di mercoledì, alle ore 20:00. Il calendario prevede - per ogni serata - lettura integrale del testo da parte di Giuliano Mesa, e commento da parte di uno o due ospiti: 21 maggio Marco Giovenale; 4 giugno Bruno Torregiani e Alessandro Baldacci; 11 giugno Florinda Fusco; 18 giugno Andrea Raos e Luigi Severi; 25 giugno Andrea Inglese e Francesco Forlani.

 

§

 

Tiresia nasce come testo per un’opera di poesia e musica elettronica realizzata con il compositore Agostino Di Scipio. La prima esecuzione è avvenuta a L’Aquila il 12 dicembre 2001, nell’ambito del Festival "Corpi del suono", con installazioni di Matias Guerra. Altre esecuzioni a Roma (Festival "Play" di Nuova Consonanza, Goethe Institut, novembre 2003) e a Berlino (DAAD, giugno 2005), con nuove installazioni e video di Matias Guerra e con la partecipazione di Anna Clementi. Alcuni frammenti dell’opera sono stati pubblicati nel cd antologico Music/Text II, Capstone, New York 2001. Il testo del Tiresia è stato pubblicato in "Play", 40° Festival di Nuova Consonanza, Roma 2003; "Hortus Musicus", n. 18, aprile-giugno 2004; "La Camera Verde. Il Libro dell’Immagine", vol. V, Roma 2006. La traduzione francese di Andrea Raos e Éric Houser è apparsa, parziale, in "Action Poétique", n. 177, settembre 2004, e integrale in En tous lieux nulle part ici [une anthologie], a cura di Henri Deluy, Le Bleu du Ciel, Parigi 2006. La traduzione tedesca di Andreas F. Müller, preparata per l’esecuzione berlinese del Tiresia, è stata pubblicata sul n. 144 di "Wespennest", Vienna, settembre 2006. La traduzione spagnola di Jeamel Flores Haboud è apparsa sul n. 22 di "Fabula", La Rioja, Spagna, primavera-estate 2007. Per la traduzione inglese, che viene pubblicata nel volume per la prima volta, si ringraziano Susana Gardner e Patricia Robinson, che hanno contribuito con consigli sempre preziosi.

 

*

 

Centro Culturale
LA CAMERA VERDE
Via Giovanni Miani, 20 - 00154 Roma
tel. 340-5263877
e-mail: lacameraverde @ tiscali . it

http://gammm.org/index.php/2008/05/18/da-tiresia-giuliano-mesa/

 

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)