Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Dal punto zero in cui noi ci troviamo, alcune traduzioni di autori nati dopo il 1950, in verità spesso nati dopo il 1970, le avremmo raccolte all’interno dell’antologia europea di poetry slam:
http://www.sparajurij.biz/maledizio...
All’interno vi sono poeti in lingua inglese, francese, olandese, tedesco, spagnolo, ikea.
Tutti con testo originale a fronte.
Un tentativo di traduzioni per absolute fu da noi inziato qualche mese fa, in un silenzio luttuoso, con la sezione "Est che diventa Ovest", composta da poeti russi che scrivono in inglese.
Se qualcuno fosse interessato, potrebbe cercarla nell’archivio.
Speriamo dunque che nasca una sezione volontaria e caotica per l’importazione di sintassi e lessico nuovi, senza gerarchie o suddivisioni preordinate di aree geografiche o lingue. Ma con l’attenzione e la qualità che un lavoro così complesso comporta.
8 commenti a questo articolo
TRADUZIONI.0
2007-10-17 15:34:13|di annarée
E quel laboratorio di traduzione croato-inglese-italiano che volevate fare a metà settembre lo farete?
TRADUZIONI.0
2007-09-24 21:34:14|di sj
Perdonate il tono, ma se uno scrive "accolto da un silenzio luttuoso", può sembrare una critica, non certo aspra, o astiosa, verso un pubblico, che, si sa, non c’è. Ma se al contrario si descrive qualcosa realizzato, fatto, in un silenzio luttuoso, è evidente, o almeno dovrebbe, che ci si prende in giro, ma anche no, dato per vero il piacere per il silenzio luttuoso. Sebbene l’aggettivo fosse allegramente rivolto al nostro futuro che non c’è, non era tale nei confronti del lavoro svolto (visitabile nell’archivio), al di là dell’interesse dei singoli, lavoro che verrà proseguito, ampliato, e speriamo migliorato.
TRADUZIONI.0
2007-09-24 17:33:39|di sj
sinicco, ma che c’entra? sinicco, ma chi ti ha interpellato? non noi, nessuno di noi. silenzio luttuoso non ha alcun valore negativo. silenzio luttuoso è bello. silenzio luttuoso è lusso, flusso non escrementizio di parole che stanno tra le unghie delle dita.
non intervenire con offese a caso a cazzo, come un cane bastonato davanti all’uscio di una casa che non è sua.
e lascia in pace chi con scupolo non ti considera.
TRADUZIONI.0
2007-09-24 17:14:17|di Christian Sinicco
Per Davide: spesso mi sono tradotto, e la traduzione è venuta meglio dell’originale... Per gli SparaJ: forse gli autori presentati su absolute non erano così interessanti, che dite, voi che siete un corpo così ben compiuto da diverse menti di intelligenza comica? Perché parlare di silenzio luttuoso, quando forse ci sono delle cose che non destano interesse?
TRADUZIONI.0
2007-09-24 15:39:48|
.... sudafRicani
e norvigesi.
TRADUZIONI.0
2007-09-24 15:37:19|di Davide
Si, giusto! Ma i dizionari chi li porta?
Avete già tradotto Sinicco in italiano?
E perché avete escluso il Nord e Sud? Esistono ottimi poeti norvegesi oltre che sudaficani. (Ragioni di tolleranza zero?)
Commenta questo articolo
TRADUZIONI.0
2009-01-15 19:07:04|
il nuovo indirizzo del libro: http://www.sparajurij.com/tapes/mal...