Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
SMONTALE
“se io sarei già stato nel pomario…”,
non sai; la vita lì passò in raccolta
qui, dove muori, importa
quanto raccogli importa
non era un orto, è ch’era un calvario
non è cioè che lì ci trovi l’arcadia
– ché ti commuovi per un albeggiare:
vedi come si muore in questo mare
di barche, a nuoto, prive di motore.
c’è il check-point che ti trovi tipo a gaza,
se lo sfondi t’impigli
tu forse nella morte che sbaraglia
e salva dalla storia,
ché da poeti qui solo a parole.
prova pure a cercare come uno
che fa il cretino (che ti credi furbo
che ti credi che servi che c’hai un compito
o un ruolo da difendere, o un impegno...
*
SLAFORGUE
‘Nu cato ‘e colla è chistu piezzo ‘e munno
(nun date audienza all’ato: fessarìe!).
Fusse pe’ me, m’‘o chiejarria a libretto
pe’ mezza ‘e ‘ncuccià quieto ‘a ciorta mia.
Pe’ tramente c’aspetto ‘e arrivà ‘nfunno
(so sfastediuso e tengo che sbarià),
me fummo ‘nfaccia ‘o cielo ‘e sigarette
pe’ fà dispietto a chi m’ha miso ccà.
‘A briscola se joca senza diebbete
e ‘a ciucciarrìa và cchiù ‘e ‘nu terno a lotto:
‘o masto aiza ‘e cane ‘ncuollo ‘a plebba
e quanno ‘a plebba cerca ‘e arrevutà,
pe’ nun fernì a fà ‘n’atu quarantotto
‘o masto (‘e cane suoje) ‘e fà scamazzà.
*
SSCIALOJA (E SBERARDI)
Mi sono perso in Persia,
di sera, appena è apparsa
tra fruscii e sterpi arsi
la serpe sul percorso.
Tra le persiane, forse,
(riverso in sogni sparsi)
rivedo un po’ perverse
le spire in un intarsio.
*
ANGELO PETRELLA è nato a Napoli nel 1978.
Ha vissuto a Roma, Siena e Parigi.
Ora è di nuovo nella sua città.
Nel 2003 si è laureato in Lettere all’Università di Roma, oggi sta per completare il dottorato in Letteratura Italiana.
In ambito di critica letteraria si occupa soprattutto della narrativa di Pirandello, della poesia di Sanguineti, del Gruppo 93 e del Postmoderno.
Suoi testi poetici sono sparpagliati in riviste e antologie, tra cui Attraversamenti (Napoli, Di Salvo, 2002) e Primo non singolo.
7 poeti italiani (Napoli, Oèdipus, 2006).
Suoi scritti vari - teoria, critica e interventi - appaiono in volumi collettivi e riviste, tra cui: Avanguardia, Allegoria, Atelier, Belfagor e L’immaginazione.
Il suo romanzo d’esordio è Cane rabbioso (Padova, Meridiano zero, 2006).
Dal 2006 collabora con le pagine napoletane de La Repubblica.
ma è anche romanziere?
2008-07-13 03:17:10|
ma qualcuno sa qualcosa de "la città perfetta"? è lo stesso petrella l’autore?