Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > The Absolute seen through time n°01

The Absolute seen through time n°01

finché le statistiche ci aiutano, i 9 post più cliccati sulla categoria poesia a un anno e mezzo circa dal Big Bang di AbsolutePoetry. Non esitare ad esprimere i tuoi interrogativi sul successo di questi articoli e di questi autori.

Articolo postato martedì 16 gennaio 2007
da Christian Sinicco

Certe volte, se devo essere sincero, io provo la gioia in persona - Un poemetto di Andrea Di Consoli
postato il 12 aprile 2006 da Martino Baldi

Ricciardi, nel sole - L’informale come esperienza della possibilità
postato l’11 settembre 2005 da Christian Sinicco

Dome Bulfaro. Ossa e carne - e l’umano ricostruisce attraverso la sua scrittura
postato il 14 febbraio 2006 da Christian Sinicco

Shortcuts n° 3 - (Il verbo essere)
postato il 18 maggio 2006 da Lello Voce

Perché di Follia sono colma - Omaggio ad Alda Merini
postato l’8 ottobre 2005 da Manila Benedetto

DONI E DEVASTAZIONI - in Massimo Palme e nel sentimento di questi tempi
postato il 2 febbraio 2006 da Christian Sinicco

Poesie di Francesca Sallusti - prosasticità o abbondanza?
postato il 19 ottobre 2005 da Christian Sinicco

Alcune poesie di Adriano Padua - Una voce nuova si affaccia alla poesia italiana
postato il 9 settembre 2005 da Lello Voce

Uomo in mare, uomo in mare! - (ovvero SINICCO a mollo nel MARE DEL POEMA)
postato il 6 dicembre 2005 da Luigi Nacci


Integro quanto scritto dal buon Christian illustrando meglio le statistiche del sito con tre shot dalla schermata di amministrazione di Absolute Poetry (statistiche aggiornate a oggi 19 gennaio 2007):

JPEG - 24.5 Kb

La prima schermata ci mostra che indiscutibilmente Absolute Poetry è in continua crescita da quando è nato e si avvicina velocemente alle centomila visite.

JPEG - 8.7 Kb

La seconda, oltre a confermare il dato della prima, dimostra che a Dicembre il sito ha ottenuto il suo massimo storico, finora, con circa quattordicimila visite.

JPEG - 31.2 Kb

La terza schermata (ovviamente relativa al solo gennaio 2007 fino al 19 ore 10.15 circa) entra nel merito della questione "google - non google". Come vedete la stragrande maggioranza degli accessi sono "diretti", ovvero gli utenti hanno digitato materialmente www.absolutepoetry.org sulla barra del loro browser.
Seguono alcuni ingressi da siti "popolari", 104 letture sono avvenute attraverso i nostri feed rss, ed a google rimangono 103 entrate, di cui vi ho messo solo le prime per non fare pesare troppo questa pagina.

Seguono nella schermata innumerevoli altri link in ingresso da tantissimi siti e blog letterari e/o di poesia.

Per la cronaca, i cinque articoli in generale più letti del sito sono:

1. October POETRY Festival - Monfalcone, 6-7-8 ottobre 2005

2. Corso / Laboratorio di Poesia Performativa

3. Disclaimer

4. Appello contro la Legge Fini sulle droghe

5. La nuova poesia in Italia?

Il che conferma le riflessioni ogni tanto fatte sul consumo lento di internet, con le quali per esperienza professionale mi trovo d’accordo.

Sperando di esservi stato utile,
vostro
Nuvoleonline

Portfolio

6 commenti a questo articolo

The Absolute seen through time n°01
2007-01-19 12:08:08|di Christian

Grazie Claudio, grande!


The Absolute seen through time n°01
2007-01-18 10:58:32|di Christian

Bisognerebbe avere un contatore esterno professionale che analizza tutti gli accessi, però bisogna stare attenti, come è accaduto un periodo su Fucine Mute, che non rallenti il caricamento delle pagine. Nuvoleonline, la nostra tecnologia umana, un giorno ci stupirà...almeno lo spero:-)

La fruizione lenta...è una cosa assodata? Così pare, e sono contento: non dobbiamo più preoccuparci di questo: forse le preoccupazioni sulla velocità con cui manovriamo i blog, anche le mie, sono in parte ingiustificate. Rimane aperta la questione che ho aperto sul tuo post, Luigi, quello di Ermini, lo sfondo critico. Due degli articoli più visitati in absoluto, sui 1500 clic, sono saggi: poesia problema di Marano, postato da Padua, e il mio, la nuova poesia in Italia? ...non credo sia da sottovalutare l’interesse e l’impegno dei lettori che desiderano approfondire, e c’è ancora poca "saggistica" su absolute.

Non considerando i post con i testi di Voce, miei e di Padua - siamo più presenti sul sito, e Lello non solo sul sito, ha il suo bel da fare - e nemmeno quelli della Merini che ha, o ha avuto, un’esposizione mediatica non da poco, ma Di Consoli, Ricciardi, Bulfaro, Palme, Sallusti, non vorticano proprio sul giro d’aria, quindi è un bel risultato. Mi aspettavo di vedere altri autori più presenti sui blog... chiediamo a Fabbri, a Guglielmin e a Orgiazzi le statistiche, che "ordini di grandezza" presentano, e quali gli autori più visitati. Che ne dite?


The Absolute seen through time n°01
2007-01-18 09:36:21|di Luigi

La cosa secondo me da tenere più da conto è la cronologia: sono tutti post non recenti (il primo in assoluto riguarda Ricciardi: credo fosse uno dei primi post di poesia a presentare un autore esterno al blog, se la memoria non mi tradisce), e dunque come dice Christian entra in gioco la calma e la riflessione sul lungo periodo. Ciò mi mette addosso alquanto ottimismo, perché mi induce a pensare che il blog possa essere anche fruito come un "archivio". Bisognerebbe però anche capire, come ha chiesto Martino, come ci arrivano le persone, se da google in massa, cercando i nomi e cognomi o per altre vie.


The Absolute seen through time n°01
2007-01-18 09:03:00|di Martino

Ops.... non mi ero accorto che non era venuta fuori la firma. Ero io l’anonimo.


The Absolute seen through time n°01
2007-01-17 23:14:14|di Christian

Tutti gli articoli qui proposti variano da un minimo di 800 accessi ad un massimo di 1200.
Ritengo sia probabile che il risultato sia frutto delle più svariate (e non attinenti al "mondo poetico") chiavi di ricerca sui motori, forse per un 30/40/50% ma chi lo sa poi... ...certo che questo può accadere a qualsiasi post, ma è lo stesso un dato da considerare!
In secondo luogo, più della metà di questi post sono tra i primi pubblicati, o ripubblicati per l’inserimento di file audio, dimostrazione che le persone si informano con calma e con i propri tempi.
In terzo luogo le cliccate non presentano "numeri" così sbalorditivi: questo dovrebbe far riflettere in sostanza un po’ tutti - se avessero un ordine di grandezza superiore, potremmo attribuirgli un peso notevole.
Infine, potremmo pensare al fatto che ci siano state delle polemiche, e che questo abbia fatto impennare, ma solo all’inizio, le statistiche.
Tuttavia questi sono i post più cliccati sulla categoria poesia ad oggi, e oltre i diversi problemi che ho elencato grazie alla tua osservazione, o anonimo, qualche spiegazione ci sarà...che gli autori siano interessanti, e se sì, perché?


The Absolute seen through time n°01
2007-01-17 14:07:13|

Oh, guarda. Son contento. Anche se credo che uno degli elementi determinanti siano sempre le chiavi di ricerca su internet e quindi anche una certa casualità. Sarebbe interessante infatti sapere da dove provenivano questi click.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)