Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
I figli del disincanto
I figli del disincanto non li vedi passare,
parlano e riciclano battute di grandi o
pessimi film, come se ci fosse differenza,
sobbalzano e scherzano, poco. Vivono
tra sette mura e fumo raramente buono,
si guardano negli occhi perché così
è scritto nelle poesie d’amore accennate
per forza o per sbaglio a scuola,
si emozionano collettivamente, cercano
di sembrare diversi ed amano i cani
o i gatti, a seconda del momento.
*
La Maddalena di notte
Arrivando dal centro alla Maddalena,
zona sant’Anna, di notte
tutto è così silenzio e vita,
mentre il giorno è pieno
di cadaveri e fiori finti.
Imbocco la galleria
verso piazza Foraggi
e come sempre una goccia
scheggia la mia Punto,
il mondo mi sembra tenero
aspettando il giorno.
La notte mi stupisce sempre,
dove posso correre, dove
posso scegliere e non
scelgo mai.
*
I giorni felici
in cui buttiamo
la cera nell’acqua
e fumiamo voraci
sull’ultima panchina.
I giorni felici
in cui tagliamo
le carote
e mangiamo
piccole pere gialle.
E la notte
resta calda
*
Puoi darmi del tu
Tornò la luce
che non hai visto mai,
così te ne vai
col ciondolo di legno che tintinna
ed i tuoi mazzi di chiavi
che aprono porte ad una città di sale.
Dalla tasca compare la figlia del libraio
“è tornata la luce” dice,
ma il congresso è corrotto
ed il piano quinquennale fallirà
Ora l’erba del vicino ha cambiato colore
e l’esercito marcia
al suono del gufo
che grida “puoi darmi del tu”.
Ma non è un gufo,
è solo un pupazzo strano
sopra un tavolo bianco,
ogni anno firma una riforma
ma nulla cambierà
Muore l’eterno presidente
e tu non sai
se ridere o piangere,
non l’hai fatto mai.
Verrà eletto qualche vecchio da stampare
sulle pupille dei tuoi desideri,
troveranno un animale sacro
ed impareremo a chiamarlo per nome.
Ma se apri le rughe ci trovi un sole che torna,
ci trovi una sorella col marinaio vestito di giallo,
ti rassicura: “il mare è oggettivo,
tutto si risolverà.”
Ma è sfocato dal vento,
nessuno gli crederà
Tommaso Scarcia è nato a Trieste nel 1985. Laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli studi di Trieste. Frequenta il corso di Laurea Magistrale in Cooperazione Interculturale allo sviluppo alla SSLMIT di Trieste. Fin dall’adolescenza si interessa di poesia e canzoni con una particolare predilezione per i cantautori italiani e stranieri (De Andrè, Brel, Vysotskij). Ha partecipato ad alcune serate di poesia (Open Mic all’interno della manifestazione Oh Poetico Parco…, INTERNATIONAL TRIESTE POETRY SLAM, Giovedì letterario alla Comunità croata di Trieste, Notturni di_Versi 2010 - 7a edizione di VOI CH’ASCOLTATE) . Insieme alla pittrice Giulia Marsich ha presentato in diversi locali (Circoli ARCI 24/B e Officina di Trieste, Parco Sartori di Manzano, Trattoria Sociale di Contovello, Circolo culturale di
Longera) i progetti “I figli del disincanto” e “Riflessi condizionati”,
allestimenti di quadri, poesie e musica. Ha debuttato come cantautore
dialettale nella serata organizzata da Stefano Schiraldi dal titolo "Trieste dormi?" - Cantautori e poeti in dialetto triestino.
7 commenti a questo articolo
Tommaso Scarcia, quattro poesie
2010-09-16 20:37:30|di azzurra
io rispondo al tuo commento al testo di Luigi Nacci "Contro i ciofani poeti".
<
tu non t’immagini quanto io sia d’accordo. oggi è un giorno di rottura disumano, sono così stanca di sentir parlare, dire, sancire, disquisire ecc ecc ecc ecc ecc. tutti a spiegare che fare poesia è questo, è quello. e tu per essere un poeta devi. tutti che ne sanno sempre una di più e meglio di te.
cos’è? ma che cos’è tutto questo?
quella dei "poeti" è una specie di confraternita? che, se sopravvivi alle prove, se ce la fai a subire le angherie, la gavetta, le risate in faccia... allora, sei dentro?
Tommaso Scarcia, quattro poesie
2010-09-10 19:15:54|di MoonlightDrive
un successo annunciato :) compliments
Tommaso Scarcia, quattro poesie
2010-09-08 12:12:12|di salmon
Bravo Tomaz! benfatta, soprattutto "la Maddalena"..
Tommaso Scarcia, quattro poesie
2010-08-17 09:16:13|di gianni montieri
che bella "la maddalena di notte"
complimenti
Commenta questo articolo
Tommaso Scarcia, quattro poesie
2012-01-12 12:13:32|di Stambek
Criceti crescono (Buuu!)