Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
comunicato
EKKLESIA, prodotti per l’altro mondo
La mostra di Ugo Pierri è una galleria di preti, frati e monache, vescovi, cardinali e papi che poco hanno a che fare con lo spirito, tantomeno col messaggio evangelico.
Perloppiù Ugo Pierri dipinge su carta.
E trova nell’acqua un generoso alleato.
La tecnica è mista.
I colori, i più svariati.
Da quelli per legno a quelli per stoffa e pellicola.
Oltre a quelli tradizionali.
La mostra rimarrà aperta dal 27 febbraio al 31 marzo 2007 (in concomitanza con il nuovo spettacolo di Renato Sarti e Bebo Storti, "Io santo tu beato") presso il Teatro della Cooperativa, via Hermada 8, Niguarda, 20162 Milano, tel. e fax +39 0264749997 - +39 026420761
***
Ugo Pierri, pittore inediale, poeta espressionista, scrittore di racconti non in voga. Così ama presentarsi Ugo Pierri. Triestino, ma di origine napoletana, Ugo Pierri si forma alla scuola di Anita Pittoni ed espone nelle gallerie di Trieste. Fra le altre mostre si ricordano "Postsanatoriale", "Isaia profeta", "Né soldati né soldatini", "Necropolis", "Il perditempo delle speranze", "Ibis Redibis Non Morieris". Nel 1999 ha esposto alla Galleria Et Caetera di Ginevra "Aforisini del dolore" e nel 2000 "Nuovi Tarocchi". Alla libreria Odradek di Roma ha presentato "Ekklesia, prodotti per l’altro mondo" e "Arbeit Macht Frei". Presso il Teatro della Cooperativa di Milano nel 2003 e nel 2004 "Per non dimenticare" e "I like G8", sui fatti di Genova. Come poeta e scrittore ha pubblicato fra l’altro Football party, Aiku Lokali, Noi parrocchiani, Le avventure di Pinocchio (illustrazioni), La gabbia del pane (racconto di fannullone), Icaro depennato (racconto ospedaliero), Mamie blu (con Paolo Speri) e una sua raccolta di poesie politiche è stata tradotta da Jack Hirschmann e pubblicata negli Stati Uniti dalla CC Marimbo, Berkeley. Nel 2004 a Brescia, ha partecipato con Hirschmann a un Convegno sulla Beat Generation cui non poteva mancare Femanda Pivano. Dal 1990 pubblica il foglio volante "Ossetia", l’eco del popolo oppresso. Cura le Edizioni del Lastrico e, con gli sfaticati M. Moder e L. Nacci, la collana di poesia "i libretti verdi" per Battello Stampatore. Conduce le passeggiate di Otto, cane microcippato n°985100006179774.
PS: A Ugo Pierri, pittore inediale per vocazione e destino, sono precluse le crociere, le gite culturali, i monti, il mare. Carta, matita e colori no. Glieli procura il suo amico parroco.
***
UGO PIERRI: EKKLESIA, prodotti per l’altro mondo
2007-02-24 18:32:21|di erminia
ciao ugo: complimenti per queste immagini striking. questa mi fa panesare a Roma di Fellini. Da quel poco che vedo e leggo - che mi fa ricordare Roma di Fellini - ho l’impressione che io e te abbiamo in comune parecchie cose (vedi il mio Il Torsolo del Ventre ed Altre Fandonie), sia tematicamente sia stilisticamente,.
sarebbe possibile entrare in comunicazione con te per scambiarci delle opinioni? Il mio indirizzo è erminia.passannanti@talk21.com
spero in un contatto, erminia