Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Presento Un posto di ritrovo di Mimmo Cangiano. Gli ho chiesto di introdursi con un passo in prosa o in versi, suo o di altri, che lo rappresenti in qualche modo. Ha scelto Renato Serra.
***
Mimmo Cangiano è nato a Caserta nel 1981. Si è laureato all’Università di Bologna con una tesi sulla ricezione di Nietzsche nel primo Novecento italiano. È redattore della rivista "Tabard". Collabora al blog "Fuoricasa" dove sono apparsi suoi interventi critici. Ha pubblicato due racconti a quattro mani con Eugenio Santangelo su "Atelier". Sue poesie sono apparse su "Fara" e su "La costruzione del verso". È attualmente dottorando in Italianistica presso l’università di Firenze, sta scrivendo una tesi dal titolo L’Uno e il molteplice nel giovane Palazzeschi.
***
“Fra mille milioni di vite, c’era un minuto per noi; e non l’avremo vissuto. Saremo stati sull’orlo, sul margine estremo; il vento ci investiva e ci sollevava i capelli sulla fronte; nei piedi immobili tremava la vertigine dello slancio. E siamo rimasti fermi. Invecchieremo ricordandoci di questo. Noi, quelli della mia generazione; che arriviamo adesso al limite, o lo abbiamo passato di poco; gente sciupata e superba.”
Renato Serra - Esame di coscienza di un letterato
Commenta questo articolo