Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Un nuovo ebook: "nun", di Giuliano Mesa

Un nuovo ebook: "nun", di Giuliano Mesa

su GAMMM

Articolo postato domenica 1 aprile 2007
da Marco Giovenale

Su GAMMM è da oggi ospitato un nuovo ebook: si tratta di una sezione del libro nun , di Giuliano Mesa, ancora inedito (come volume).

È una sequenza di due serie di testi, Fuga tripla e motivi (ovvero 1, 6, 7), comparsi fin qui solo in riviste.

L’immagine di copertina è un’opera di Matias Guerra.



pagina di ebook


1 commenti a questo articolo

Un nuovo ebook: "nun", di Giuliano Mesa
2007-04-01 16:12:07|

nota biobibliografica

Giuliano Mesa è nato nel 1957 a Salvaterra, Reggio Emilia. È poeta, critico, traduttore. Numerosi i suoi testi in riviste italiane e straniere. I libri di poesie: Schedario (Geiger, 1978; poi ripubblicato in formato pdf da Biagio Cepollaro E-dizioni), I loro scritti (Quasar, 1992), Improvviso e dopo (Anterem, 1997), Quattro quaderni (Zona, 2000), Chissà (Edizioni d’if, 2002), Nuvola neve (Edizioni d’if, 2003). Ha curato l’antologia Ákusma - forme della poesia contemporanea (Metauro, 2000). Ha realizzato, con il compositore Agostino Di Scipio, Tiresia, un’opera di poesia e musica elettronica (prima performance: 2001), con interventi visivi e installazioni di Matias Guerra.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)