Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Oltre alla presentazione di cui mette al corrente Luigi Nacci, i primi giorni di Aprile offrono un ricchissimo carnet di eventi letterari nell’area pistoiese-fiorentina (e dintorni).
Si comincia martedì 1° Aprile al Caffè Giubbe Rosse di Firenze (Piazza della Repubblica, ore 17), allorché sarà presentato BAU 4-5 Contenitore di Cultura Cotemporanea, a cura della Redazione (Vittore Baroni, Antonino Bove, Marco Maffei, Giancarlo Micheli) con interventi performativi di Paolo Albani, Vittore Baroni, Carlo Battisti, Gianni Broi, Antonino Bove, Jacob De Chirico, Serena Gatti, Massimo Mori, Massimo Pasca, Carla Sanguineti e altri.
Si continua il 2 Aprile, presso la Biblioteca Comunale Centrale di Firenze (Via S. Egidio, 21 via dell’Oriuolo, 26, ore 17.30) con la presentazione del libro "La città dei ragazzi" (A. Mondadori, 2008) di Eraldo Affinati. Interverranno l’autore, Paolo Iacuzzi e Martino Baldi. L’incontro fa parte del ciclo "Leggere per non dimenticare", a cura di Anna Benedetti.
Seguono due giorni ancora più intensi. La mattina del 3 Aprile, alle ore 11, Eraldo Affinati incontrerà le classi quinte del Liceo Scientifico di Pistoia presso l’Auditorium della scuola, in viale Adua.
Nel pomeriggio dello stesso giorno Eraldo Affinati presenterà "La città dei ragazzi", alle ore 18, presso la Libreria-Galleria_sala da the "Lo Spazio di via dell’Ospizio) di Pistoia, introdotto e intervistato da Elisa Bertinelli.
La sera alle 21, a Firenze, la presentazione del volume di cui vi informa Luigi Nacci in altro articolo.
Venerdì 4 aprile alle ore 17, alla Biblioteca Comunale "San Giorgio" di Pistoia Laura Pariani, vincitrice del Premio Ceppo di Pistoia per il volume di racconti "Ghiacciofuoco" (Marsilio 2007) scritto a quattro mani, come una corrispondenza, con Nicola Lecca, incontra i lettori e legge i suoi racconti, introdotta da Paolo Iacuzzi.
Quasi contemporaneamente, alle ore 18, presso la nuova sala di lettura di Via Nazionale 79 a Ponte della Venturina (Granaglione - Bologna) è in programma la presentazione del libro di poesie del pistoiese Massimo Baldi, "Dopoguerra delle vertebre (Poesie 2001-2007)" (Battello Ebbro, 2008). Interverranno l’autore, Loretto Rafanelli, Giacomo Martini e Martino Baldi.
In allegato le presentazioni dell’evento in programma al Caffè Giubbe Rosse e alla Biblioteca Comunale di Firenze.
Commenta questo articolo