Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Una poesia di Luigi Di Ruscio

Una poesia di Luigi Di Ruscio

da Sandemuse

Articolo postato martedì 21 novembre 2006
da Adriano Padua

Devi tenere la testa bassa

Non devi mostrare quello che sei

Devi nasconderti

Non devi mai dare l’impressione di saperne più di noi

Noi sappiamo tutto e tu niente

Se ti guardiamo dall’alto in basso tu abbassa gli occhi

Sei un niente

Su di te possiamo fare di tutto

Siamo più alti di te

Più belli e più preparati

Ed abbiamo mogli migliori della tua

Anche se non altrettanto feconde

Tu hai perfino una moglie che si ingravida

Al solo toccargli le mutadine

Sei un animale

Solo gli animali procreano senza controlli

Non fare mai proposte

Saremo sempre noi a proporre

Perfino i nostri santi sono più seri dei tuoi

Se poi sei anche un poeta vatti a nascondere

La capitale della poesia nostra ti elude in partenza

Sei solo un niente e come tale devi presentarti

E non provare poeta del cazzo a pisciarci addosso

Devo riconocere che questa mia poesia è una imitazione di una poesia in Scandinavia molto conosciuta e molto citata, si tratta della Poesia Jantelove (le leggi di Jante) dello scrittore Axel Sandemuse del 1933, sotto potete vedere la poesia nella lingua originale e sotto la mia traduzione.

Luigi Di Ruscio

Janteloven (Axel Sandemose 1933)

1. Du skal ikke tro du er noe.

2. Du skal ikke tro du er like meget som oss.

3. Du skal ikke tro du er klokere enn oss.

4. Du skal ikke innbille deg at du er bedre enn oss.

5. Du skal ikke tro du vet mer enn oss.

6. Du skal ikke tro du er mer enn oss.

7. Du skal ikke tro du duger til noe.

8. Du skal ikke le av oss.

9. Du skal ikke tro noen bryr seg om deg.

10. Du skal ikke tro du kan lære oss noe.

Le leggi di Jante (Axel Sandemose 1933)

1.Non devi credere di essere qualcuno

2.Non devi credere di essere come noi

3.Non devi credere di essere più intelligente di noi

4.Non devi credere che tu sei meglio di noi

5.Non devi credere di sapere più di noi

6.Non devi credere che sei meglio di noi

7.Non devi credere di essere più capace di noi

8.Non devi credere di poterci irridere

9.Non devi credere di essere considerato da qualcuno

10. Non crederai mica che tu hai qualcosa da insegnarci

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)