Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > VERSODOVE

VERSODOVE

Roma, 16 ottobre, Libreria Empirìa

Articolo postato mercoledì 14 ottobre 2009
da Adriano Padua

Venerdì 16 ottobre, alle ore 19:00

presso la Libreria Empirìa (Roma, via Baccina 79)

Vincenzo Bagnoli, Fabrizio Lombardo e Stefano Semeraro

presentano la rivista

"VERSODOVE"

Edizioni Pendragon

letture di Marco Giovenale, Giulio Marzaioli, Giuliano Mesa

VERSODOVE, anno XV, numero 14, 2009 INDICE :

In pratica poesia: Simona Vinci, Alessandro Broggi, Biagio Cepollaro, Stefano Dal Bianco, Marco Giovenale, Salvatore Jemma, Enzo Mansueto, Giulio Marzaioli, Giuliano Mesa, Adriano Padua, Italo Testa, Vito M. Bonito

In teoria: Giovanni Nadiani LA SCRITTURA SILENZIATA

Inchiesta: Claudio Giunta TERZE PAGINE, IL FUTURO E’ ONLINE Alberto Papuzzi “I GIORNALI NON DEVONO EDUCARE”

In pratica narrativa: Mario Giorgi ALTER-E Giorgio Cimbrico ISOLA DOTTOR PISTORIUS Domenico Giusti IMBARCO Gabrina Liliana Lenziti, Francesco Scalone IO MI RICORDO

Tradurre: Andrea Bianchi Silvana Siviero DANNIE ABSE: UNA META’ FATTA DI DUE

Altrove: Serena Scartabello LA FRONTIERA DEGLI ZINGARI Dan Octavian Cepraga POESIE E CANTI POPOLARI ROMENI

*

su facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=296184195105&ref=ts e http://www.facebook.com/group.php?gid=72468399170&ref=ts

*

"Il primo numero è uscito nel settembre del 1994 ad opera dell’Associazione culturale Versodove, attiva a Bologna dal 1988, con l’idea di indagare la scrittura contemporanea nei suoi aspetti più vari preferendo, al taglio accademico, la scelta di portare l’autore a prendere la parola in prima persona, attraverso interviste o interventi sulla propria poetica, sul proprio lavoro di scrittura. Il progetto è basato sulla curiosità, sulla voglia di fare, sul desiderio di mettere a disposizione uno spazio. Il desiderio più grande è quello di evitare la chiusura in schemi e scuole, mentre chiara è l’esigenza di un confronto trasversale, con tutti, sul terreno della scrittura, in un momento storico in cui il paesaggio testuale da indagare si estende ormai dall’accademia all’avanguardia senza troppe discontinuità. A sorreggere tutto questo c’è sempre stata inoltre l’idea che la letteratura debba confrontarsi anche con tutte le sue possibili contaminazioni, con tutti quei luoghi in cui la parola vive non solo come parola scritta, ma anche detta, recitata, cantata, tradotta. Su queste basi la rivista si è strutturata e ha preso una forma precisa che, a parte i cambiamenti grafici e l’aggiunta di alcune rubriche, è quella attuale. Dal 1999 la rivista ha inaugurato anche una collana di libri: "Versodovetesti", le cui uscite sono state: Roberto Roversi, Gliòmmeri (Edizione a tiratura limitata, solo per gli abbonati), Fabrizio Lombardo, Carte del Cielo, Stefano Semeraro, Due inverni, Derek Mahon, Lettere dall’Hudson. Anche i volumi di Versodovetesti sono pubblicati dalla Pendragon".

* * *

Edizioni Empirìa via Baccina 79 (quartiere Monti) tel.0669940850 fax 0645426832 www.empiria.com

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)