Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > VII Edizione di LICENZE POETICHE:-Macerata, 19 – 24 Maggio 2008

VII Edizione di LICENZE POETICHE:-Macerata, 19 – 24 Maggio 2008

(Festival Internazionale di Letteratura Aggiornata)

Articolo postato domenica 11 maggio 2008
da Luigi Nacci

(comunicato)


LICENZE POETICHE

Festival Internazionale di Letteratura Aggiornata

LICENZE POETICHE

Si terrà a Macerata dal 19 al 24 maggio 2008 la settima edizione di Licenze Poetiche (Festival Internazionale di Letteratura Aggiornata). Quest’anno il Comune di Macerata e l’associazione culturale Licenze Poetiche sono stati affiancati nell’organizzazione dalla Provincia di Macerata, dalla Biblioteca Statale di Macerata e dall’Arci Provinciale. Grazie a tutte queste forze in campo i curatori dell’evento Alessandro Seri, Cristina Babino e Renata Morresi hanno allestito una sei giorni di grande rilievo con invitati di primissimo piano come:

Jack Hirschman, Rachel Blau DuPlessis, Franco Buffoni, Paolo Ruffilli, Francesco Scarabicchi, Franz Krauspenhaar

Oltre a questi grandi della poesia e della narrativa saranno presenti a Macerata tutti più importanti giovani poeti marchigiani: Luigi Socci, Massimo Gezzi, Franca Mancinelli e ovviamente tutto il gruppo di Licenze Poetiche (Alessandro Seri, Cristina Babino, Renata Morresi, Giampaolo Vincenzi, Lara Lucaccioni, Marco Di Pasquale e Christian Baleani).

Da sottolineare infine la presenza di un consistente gruppo di giovani poeti italiani tra i quali spiccano Italo Testa e Francesca Matteoni.

Il PROGRAMMA completo e ulteriori informazioni sul festival sul sito www.licenzepoetiche.it

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)