Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > “VOLEVO CHE VOI LO SAPESTE”

“VOLEVO CHE VOI LO SAPESTE”

5 performance poetiche

Articolo postato domenica 10 maggio 2009
da Marco Simonelli

“VOLEVO CHE VOI LO SAPESTE”
Serata di poesia al Caffè Modì, sabato 15 maggio a partire dalle ore 20:00. Con la partecipazione di Andrea Garbin, Fabio Barcellandi e Alessandro Assiri. Alexandra Petrova e Jack Hirschman ospiti d’eccezione.

Continua così l’opera di promozione e diffusione della poesia contemporanea da parte del poeta e scrittore mantovano Andrea Garbin, direttore artistico e ideatore degli Incontri di poesia del Caffè Galeter di Montichiari (BS). Membro del gruppo letterario La confraternita dell’uva, Garbin leggerà una selezione di testi estratti dalla sua seconda raccolta Lattice, pubblicata nel 2009 per Fara Editore. La serata, che si svolgerà presso il Caffè Modì, in via S.Giorgio, a Mantova, sarà accompagnata dalle musiche del violoncellista e saxofonista Marco Remondini.

L’evento è reso eccezionalmente significativo dalla presenza del poeta americano Jack Hirschman e della poetessa russa Alexandra Petrova.

Incoraggiato da Hemingway, che gli indirizza la celebre “Lettera a un giovane scrittore”, Jack Hirschman è oggi considerato tra i massimi poeti americani. Ex professore dell’UCLA di Los Angeles (tra i suoi studenti Gary Gatch, Jim Morrison, Max Schwartz e Steven Kesslerm) e attivista politico contro la guerra del Vietnam, da sempre a fianco dei deboli e degli emarginati, ha pubblicato oltre 100 libri tra saggi e poesia. Amico di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Lawrence Ferlinghetti, è tra i fondatori di Casadellapoesia di Baronissi e ha tradotto numerosi tra i grandi autori del ‘900, tra cui gli italiani P.P.Pasolini e Alfonso Gatto. The Archanes è la sua opera più intensa, 120 poemi lunghi scritti dal 1972 ad oggi, che si inserisce nella scia dell’epica moderna di Ezra Pound, William Carlos Williams, Charles Olson e Thomas McGrath.

Nata a San Pietroburgo, Alexandra Petrova ha vissuto a lungo a Gerusalemme, prima di trasferirsi nel 1999 a Roma. Dei poeti russi contemporanei è una delle voci più significative. È autrice dell’operetta filosofica I pastori di Dolly, e delle raccolte poetiche Punto di distacco e Permesso di soggiorno. In Italia ha pubblicato Altri fuochi per Crocetti. Nel 2008 ha tenuto una serie di conferenze e reading nelle più importanti Università americane. Nello stesso anno è uscita l’ultima raccolta Solo alberi.

Alessandro Assiri è nato a Bologna. È autore di quattro raccolte poetiche tra cui Modulazione dell’empietà e Quaderni dell’impostura. Collabora con riviste e alcuni editori. Nel 2008 ha pubblicato, insieme a Chiara De Luca, Sui passi per non rimanere per Fara Editore.

Nato a Brescia, Fabio Barcellandi ha pubblicato racconti e poesie su riviste e antologie. Ha esordito con la silloge Parole alate a cui è seguita la più recente Nero, l’inchiostro. Recentemente ha collaborato con Beppe Costa curando una serie di incontri poetici a Roma.

Per ulteriori informazioni: Andrea Garbin cell.3395719840 - garbinandrea@yahoo.it

Portfolio

1 commenti a questo articolo

“VOLEVO CHE VOI LO SAPESTE”
2009-05-14 02:01:29|di carmen

Salve,
mi chiamo Carmen, sono una laureanda in letterature europee moderne alla Sapienza di Roma.
Sto facendo una tesi che s’intitola: "BLOGS: NUOVE VIE DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA".
Cerco delle informazioni o qualsiasi tipo di aiuto o direzione possiate darm. Questo blog: "ABSOLUTE POETRY" fara parte della mia tesi. VORREI SAPERE QUALI SONO I VANTAGGI E GLI SVANTAGGI DI UN BLOG RISPETTO AD UNA COMUNICAZIONE CARTACEA, QUANTO è SIMILE UN BLOG AD UNA RIVISTA CARTACEA E NON? INFORMAZIONI SU QUESTO BLOG.
Qualsiesi informazione sarebbe oro per me.
La mia e-mail: carmenc8@hotmail.it.
Grazie in anticipo
Cordiali saluti
Carmen Corrado


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)