Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Venerdì 20 giugno, alle 19.00, presso la sede della Comunità Croata di Trieste (Hrvatska Zajednica u Trstu) di Via Rota 3, nei pressi del Castello di San Giusto, leggeranno i propri testi, originali e in traduzione, Silvestar Vrljic, Ana Brnardic e Domenico Brancale.
L’incontro è a cura di Marijana Sutic, Franjo Matanovic e Andriana Gojanovic.
Per info:
Comunità Croata di Trieste - Hrvatska Zajednica u Trstu
Via Rota, 3 - 34121 TRIESTE - Italia
Tf.+39 040 369693 - Fax 040 361791
Email: comcrots@tin.it
Schede degli autori e link:
Silvestar Vrljic: Alla fine degli anni ’90, nell’ambito del Centro studentesco zagabrese (SC) nasce la rivista letteraria e culturale studentesca Vrisak (Grido); si organizzano quindi reading poetici, che danno la possibilità a giovani poeti poco conosciuti di presentarsi al pubblico. La persona che organizza e conduce queste serate, lui stesso poeta, è Silvestar Vrljić. Attualmente dirige il Festival della Poesia Contemporanea di Zagabria, organizzato dall’Associazione Brutal.
Ana Brnardić: nata a Zagabria nel 1980 si è presto laureata in letteratura comparativa e croatistica presso la Facoltà di Filosofia della capitale croata. Ha pubblicato: Il lapis di un savio (Pisaljka jednog mudraca), poesia, 1998;
Il valzer dei serpenti (Valzer zmija), Sisak 2005.
Domenico Brancale: di origini lucane, vive a Bologna. Ha pubblicato: Cani e Porci (Ripostes, 2001), Canti affilati (Masoero, 2003), Frantoi di luce (Mavida, 2006). Ha collaborato alla traduzione in tedesco di Messer in der Sonne di Albino Pierro (CTL-Press, 2002) e tradotto La saggezza delle streghe di John Giorno (Stampa alternativa, 2006). Il suo ultimo libro è L’ossario del sole (Passigli Editori, 2007).
Commenta questo articolo