Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Workshop. NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
c/o Università di Bologna
12 Aprile 2008
Alessandro Ansuini, Matteo Fantuzzi e Luca Paci organizzano una giornata di studio sui nuovi sviluppi della poesia italiana contemporanea; avrà luogo sabato 12 Aprile 2008 all’interno dell’Università di Bologna. Il modulo sarà simile a quello adottato nella realizzazione del workshop realizzato lo scorso anno a Bazzano, sempre nel bolognese: una parte di workshop, prettamente teorica con dibattiti e scambi di testimonianze, pareri, esperienze, etc., e una parte dedicata a letture e performance. Il progetto coinvolgerà nel 2008 anche Berlino e Londra (probabilmente anche Roma e Parigi). Si prega di confermare la presenza (come relatore, lettore, o semplice “uditore con facoltà di intervento”) all’indirizzo e-mail matteofantuzzi@yahoo.it.
9 commenti a questo articolo
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-09 09:24:26|di rita bonomo
Ale, quando vuoi!
Il mio numero è sempre lo stesso.
Ti aspetto con ansietà :))
Baci
Rr
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-08 13:46:14|di Alessandro Ansuini
Principalmente di tutte le cose di cui solitamente si discute davanti a uno schermo. Un mio tema caro è che fine faranno le case editrici, per esempio, nell’epoca di lulu e della possibilità della creazione di una rete che bypassi il normale sistema distributivo delle librerie. Ma considera che si vuole anche dare un’occhiata a quello che succede negli altri paesi, vedi germania o inghilterra o francia. sarebbe bello coinvolgere anche la scena slovena e croata che tu ben conosci, anche solo con una rappresentanza. (anzi, se puoi fargli arrivare l’info sarebbe ottimale, considera che vorremmo ripeterlo in più paesi) Questo però è tema d’interesse a me caro, ce ne saranno altri, dai blog e nuovi media (nuovo punto della situazione) puoi sollecitarne tu, di temi d’interesse. Matteo cura questa parte, se passa ti saprà spiegare più nel dettaglio, ma considera che vuole essere un laboratorio aperto, e lo sarà.
@Rita!!!
Devo chiamarti, devo dirti delle cose, sono stato in sardegna, dobbiamo parlare. intanto un abbraccio e buon anno.
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-08 11:27:41|di Christian Sinicco
Di che "sviluppi" parlerete?
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-07 14:56:00|
Interessante!!!!!Io ci sarò...
Un caro saluto
Luca Ariano
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-07 13:24:09|di Alessandro Ansuini
si si, tranquillo, siamo in allestimento, no problem. :-)
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-07 13:19:57|di luigi
(nel comunicato che mi ha spedito matteo non c’era scritto, sorry)
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-07 13:04:00|di Alessandro Ansuini
Solo una precisazione, il nome globale della giornata è LIPS (Laboratorio Internazionale Poesia Sperimentale) mentre "Nuovi sviluppi per la poesia" è il tema del workshop.
Detto questo, spero aderiate in massa. :-)
A
Commenta questo articolo
Workshop: NUOVI SVILUPPI PER LA POESIA
2008-01-12 11:21:03|di matteo fantuzzi
aggiungo altri due macrotemi. sviluppi della poesia, ovvero dove sta evolvendo la poesia che esce dai canoni soliti del novecento, e questo è ad esempio il contenitore della poesia performativa. e comunicazione della poesia: qua va dai blog ai poecast... (e di questo credo che nel 2007 abbiamo ampiamente parlato), fino a videopoesia, progetti sitospecifici che sono in netta crescita anche fuori dal binomio classico roma-milano ecc.
diciamo che è sbucata fuori l’occasione di parlare in un contesto estraneo al solito dello "stato dell’opera", di farlo con volontà di dialogo a livello europeo, andando insomma a capire chi fa cosa dove. e quindi proviamo a capire l’evoluzione delle questioni. comunque per quello che riguarda bologna max. flessibilità, sia sulla parte di dialogo che su quella effettuativa: sinceramente mi interessano le idee, non che siano sovrapponibili alle mie. qua parlo a titolo personale, ma so che ansuini e paci la pensano come me.
UniversoPoesia