Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > corps et riens

corps et riens

testi di Benoît Gréan, disegni di Luisa Gardini

Articolo postato venerdì 2 marzo 2007
da Marco Giovenale

corps et riens

moriture / rictus / ictus

Textes de Benoît Gréan

Dessins de Luisa Gardini

éditions atelier de l’agneau

 



Collection Nome

quel que soit le genre littéraire,
allier des textes avec des ouvres d’art



Sur papier blanc 160 grammes . impression rouge pour les dessins couverture à rabats 220 grammes . format 15/24 cm . édition à tirage limité et numéroté

ISBN 2-930188 89-8
ISBN13 978- 2-93018889-8 28 pages : 22 euro
tirage de tête avec coffret de Luisa Gardini : 222 euro

Atelier de l’Agneau éditeur
1 Moulin de la Couronne, le Vigneronnage
33220 St-Quentin-de-Caplong (F)
E-mail at-agneau@wanadoo.fr
www.at-agneau.ouvaton.org/

Elementi biobibliografici

Nato a Strasburgo, Benoît Gréan viaggia lentamente: dopo nove anni a New York, si sistema a Roma nel 1994.

Nata a Ravenna, Luisa Gardini, allieva a Roma negli anni 60 di Toti Scialoja, privilegia la materia e il gesto. Vive e lavora a Roma.

In collaborazione, hanno pubblicato cinque libri: Erres (Roma, 1996), poi in Francia, dall’editore Atelier de l’Agneau, Mai (2001), Monstres tièdes (2003) e un manifesto (Affiche n° 19) per lo stesso editore, poi da Cythère Critique, WPMT15 (2005) e recentemente, sempre presso Atelier de l’Agneau, Corps et riens (2006); diversi lavori in riviste ("Offerta Speciale" n. 32, Torino; "Marge 707" n. 00, Montpellier), dei libri-oggetto, segnalibri (dall’editore francese Ecbolade)...; mostre alla libreria Cythère Critique a Roma (19 marzo - 9 maggio 2004, e di nuovo a giugno 2005, http://www.cythere-critique.com), all’Istituto Francese di Napoli (vers/signes, segni-di-versi, 9 dicembre 2004 - 15 gennaio 2005), al Centro Culturale San Luigi dei Francesi (Roma, marzo 2005), alla libreria Dante & Descartes (Napoli, aprile 2005).



Portfolio

rictus

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)