Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > descrivi un paesaggio culturale

descrivi un paesaggio culturale

Articolo postato domenica 21 dicembre 2008

Una piazza carga, di radio attorniati, più distanti, ante salme e nani, sulla destra parte quella nostra orda, quella sentiva slargo ,che poi di venti instradati, sradicati, di sassata , dal fondaco disomogeneo, in alter anzi digos si riguardi, sono andati, ormai senza diritto.
Quel Lacoste, oggi sorella parte di leva ente dell’isolamento, e qui sta, una cassetta, un fungo, l’ ho circondato da vaudeville violette e fuck sia ed eran ciondoloni, sol bel ratio e le soglie vecchie dive stese sulla scaletta di Manzù, poi fagocitaste miglio. Sul lavandino la dis, testa carina edda Burri piume dulac qua! Discinta fante celere ’sta buzzurra emaciata , è vera,dichiari stima, pivella Ade della roba freme, vi si era distesa piena, ferma e so Lolli veemente mostoso, Rifle stento e paci, fica, guizza in te che pila, Cia, eque statali piaggerie biacca di stabbia Fini ,esimia, ha conciato magliette a Eco, ragli poveri aizzati, ruspe, ossa, forca, tu spuria botto Leone demorde bidet reflusso ergo.
Le grandi anche, eletti si sposano a latere lappano in prova fissa mente d’ altana, priva te essi ,i rigagnoli, negra nel madre. Quesito per polli. Di pareri vedrai l’ avvento. Stubi toi ingrosso, spariran la Saab Biarritz e il rame, ti si bianca, ti dala salsa ginepra, Heathrow (chi?) elfo lieder ami, su le Roc Cesla Lambrate in sestanti abortire, ella abbaia, otto lecca in panne, Utu gli uscì. Agni, chiosa mobile girerai ’n tonno, fruscii, din!, uccidi tocco, pin!, uccidi giovani versa ossicini, mogli straccate, carica casse, legge re, sacche tredici di plasma rimasti qua a Riga tosse Ebola, anche, pim!, bot, tagliette di Rom, ruote.
Tirerai, non ai capi, belin, alle donne, alle bare che dai, lanci querelle banca sig. Ombrosa Ulla pazza del mar gatto, irretita a la Spezia tura fossi e brucia ore, il fustino del napalm e li sg. ama, chela rosa diamanti saltan fuori.
E’ vero ragù alla spiaggia. Vessa, e i conti, Nui abbatte re pum! martire esule Lasha nebbia esule figlia esule bara consolle dietro tulle esche nere, mine, Doll. Eur. "lepre di là!", "lepre di là!", per chi la mira la faranno fuori fusti a etti, nozze e sbotti e se co accoppa ,rari conte ori, editto battute prede esposto, eccidi.

Salverà. Sole mondo pic! coli fuori dolce l’olio Lindo edile, chi ha orrore del tondo abbaino ora fa smembrare, lutto fioco in Creta, solo iddo, d’urto, un alluce muove tetro,posso?, Lesbo oda Despar, paglia, un acciarino, sii tu il brillo dei cantanti bieco seri. Vile upper fai lesta,te. Rima che taccia, cianotico tè. Un acquisto soprano, né Sun Rumor né fiacre, urge chi ricerca lontano e coglie grucce ali Belzebù violenza oziante mulo rade il tram, unto elmo vivente gravava vispo stadi, moscio desco di qua, levo nidi stinti nella latta cere, dica!, qua si rutta, con Si che vede, ora diventi raso, l’ henne e un glande, a iosa. Parche Fedra (sornione) Deli equa torre e Lega imbelle frac sciala, cinta mura l’Argent & co.
Sara cosine ti do , non posta lenta, lastre malate in mano, cos’ hai, micina abbi lanterne che temo strega Rà in festa, Dove non l’ave dispensato.
Matto armerà ma tu inodore pene, tirante del leale, pizzo e core della cornamusica spera, ja, fallica apertura ,tatto, gallina quasi siora.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)