poEtiche - la poesia delle donne

di Maria Teresa Carbone & Franca Rovigatti

Maria Teresa Carbone lavora alle pagine culturali del «manifesto».
Ha pubblicato tra l’altro 99 leggende urbane (Mondadori 1990) e la raccolta di versi Calendiario (Edizioni Babà 2004). Ha curato le edizioni 1999 e 2000 di romapoesia insieme a Franca Rovigatti e Nanni Balestrini con cui ha coordinato anche Zoooom.it e il programma Millepiani (Cult Network).

Franca Rovigatti per vent’anni ha lavorato alla Treccani. Nel 1997 ha fondato il festival romapoesia, curandolo per diverse edizioni. Nello stesso anno ha pubblicato il romanzo fantalinguistico Afàsia (Sottotraccia).
Sue poesie e racconti sono usciti in antologie e riviste (Poesia femminista italiana, "Nuovi Argomenti", "Tèchne", ecc.).
Come artista visiva ha esposto in Italia e all’estero.

 
Home page > I blog d’autore > poEtiche - la poesia delle donne
Articolo postato giovedì 17 marzo 2011
LA DIGNITÀ DELLE DONNE È LA DIGNITÀ DELLA NAZIONE LA DIGNITÀ DELLA NAZIONE È LA DIGNITÀ DELLE DONNE Questo messaggio ci è arrivato ieri da Rosaria Lo Russo e lo giriamo a tutte le poete e i poeti di Absoluteville, come augurio per la Giornata internazionale delle donne. Con poEtiche lo scorso ottobre abbiamo avviato un lavoro di ricognizione e di confronto sulla poesia delle donne in Italia, inserendoci in un momento collettivo e individuale di risveglio, dopo anni di sotterranea (...)
10 commenti
Articolo postato lunedì 27 settembre 2010
Quali sono. Le cose che ci stanno a cuore. Vivente solleva il peso di questa domanda. Piera Oppezzo romapoesia 2010, ma il titolo vero del festival di quest’anno è poEtiche: settanta donne di tutte le età, ragazze e signore e vegliarde, che per una settimana, dall’11 al 17 ottobre, si incontrano a Roma mattina pomeriggio e sera per leggere poesie, per discutere di quello che siamo e di quello che vogliamo essere, per tracciare possibili genealogie, linee che ci congiungono alle madri di (...)
3 commenti