giovedì 5 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Articolo postato martedì 20 maggio 2008
JOUMANA HADDAD
(Libano)
Musiche di Alex Croce, percussioni
giovedì 5 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
La scrittura di Joumana Haddad - una delle maggiori poetesse arabe contemporanee - è un atto fisico che coniuga insieme le istanze della mente e del corpo. Attraverso versi in cui l’eros occupa uno spazio centrale, Haddad esprime la sua ribellione contro le incaute generalizzazioni sull’universo femminile arabo. La sua poesia tenta di costruire un ponte fra due mondi, Oriente e (...)
giovedì 5 giugno, Biblioteca Comunale, ore 17.30
Articolo postato domenica 18 maggio 2008
La poesia contemporanea del Friuli Venezia Giulia
Tavola rotonda
giovedì 5 giugno, Biblioteca Comunale, ore 17.30
Coordina
Roberto Dedenaro
Intervengono
Ivan Crico
Michele Obit
Silvio Ornella
Mario Turello
Leggono
Silvio Cumpeta
Luciano Morandini
Silvana Paletti
Sergio Penco
Gian Mario Villalta
Un incontro in cui, in una regione che spesso si descrive più per differenze che per similitudini, alcuni appassionati e studiosi di poesia provano a raccontare il panorama (...)
mercoledì 4 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Articolo postato sabato 17 maggio 2008
IL FABER DEI FABBRI Nove poeti per Fabrizio De Andrè
mercoledì 4 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus
Elisa Biagini (La canzone dell’amore perduto)
Isabella Bordoni (Tutti morimmo a stento e Intermezzo)
Ennio Cavalli (Il chimico)
Rosaria Lo Russo (Sidun e Khorakhané)
Enzo Minarelli (Parlando del naufragio della London Valour)
Giulio Mozzi (Verranno a chiederti del nostro amore)
Aldo Nove (Rimini)
Tommaso Ottonieri (La (...)
mercoledì 4 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Articolo postato sabato 17 maggio 2008
TOMAŽ ŠALAMUN
(Slovenia)
mercoledì 4 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Oltre ad essere unanimemente riconosciuto come uno dei maggiori poeti sloveni contemporanei, Tomaž Šalamun gode ormai di una fama internazionale. Originalissimo, è un poeta cosmopolita capace di trasformare il mondo reale in un mondo capovolto e grottesco attraverso il suo sguardo irriverente. Dalle vicende storiche dei Balcani fino alle esperienze minime del quotidiano, la poesia di Šalamun coniuga universalismo e (...)
mercoledì 4 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Articolo postato giovedì 15 maggio 2008
ANTONELLA BUKOVAZ
Storia di una donna / musica di Teho Teardo, video di Leonardo Gervasi
mercoledì 4 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Antonella Bukovaz è una delle nuove voci emergenti del Friuli Venezia Giulia. Consapevolmente in bilico tra tradizione e vocazione sperimentale, si presenta al Festival con il suo ultimo lavoro multimediale di videopoesia, una lettura vibrante in cui si compone, verso dopo verso, la suggestione della sparizione come passaggio. È il canto stanziale che (...)
Articoli precedenti:
|
|
|
|
|
|
7
|
|
|